Mai, come in questo periodo dell’anno, è piacevole, necessario ed opportuno parlare di cibo ed amore.
D’altronde è bello, in un mondo prevalentemente fatto di orrori, pensare all’amore.
Sappiamo bene che gola e lussuria sono indiscutibilmente in cima alla classifica dei peccati della carne.
La gola non è certo da considerarsi un “brutto” peccato e non inizia, necessariamente, quando non si ha più fame.
È piuttosto, l’arte di mangiar bene, che nelle giuste proporzioni diventa una qualità, uno stile di vita!
A mio parere, sapere apprezzare anche cibi leggeri e delicati e distinguere i sapori con consapevolezza è un dono ed anche un peccato consentito.
La lussuria ha eletto alcune spezie come il peperoncino ed il pepe, alcuni cibi come i frutti di mare e le fragole ed alcuni aromi come il timo e la verbena a cibi afrodisiaci per eccellenza.
L’esaltante alchimia che esiste tra cibo ed amore, tra gola e lussuria genera una grande quantità di ricette che riempiono il cuore, la mente e lo stomaco, innescando un sentimento di gioia ed appagamento in ogni essere umano che abbia l’opportunità di assaporarli.
Proviamo a giocare un pò di più con i cibi e portiamo a un dolce al cucchiaio, semplice, ma nello stesso tempo goloso e lussurioso: “la panna cotta aromatizzata al timo con coulis di fragole piccanti e crema al pistacchio”.
Nutrirsi di cose piacevoli, a volte, fa bene alla mente e all’anima di chi le dona e di chi le riceve.
Cucinate come me, con amore e colore!
La ricetta della panna cotta aromatizzata al timo con coulis di fragole piccanti e crema al pistacchio
Ingredienti per 4 persone
Per la panna cotta:
- 25 cl di panna liquida
- qualche rametto di timo fresco
- 15 cl di latte
- 25 gr zucchero semolato
- 3 fogli di gelatina
Per la crema al pistacchio:
- 50 gr pistacchi freschi
- 50 gr cioccolato bianco
- 50 gr zucchero
- 75 gr. di latte
- 15 gr. di burro
- qualche goccia di aroma di vaniglia
Per la coulis di fragole:
- 150 gr fragole
- 1 pizzico di peperoncino in polvere
- 30 gr zucchero a velo
- Mezzo limone
Per decorare:
- qualche fragola e granella di pistacchi
Procedimento
- Preparare la pasta di pistacchi tritandoli in un mixer con lo zucchero e metà del latte fino a renderli cremosi.
- A parte scaldare a bagnomaria il latte restante ed unire il burro, il cioccolato e mescolare finché gli ingredienti sono ben amalgamati.
- A questo punto unire i pistacchi tritati, scaldare per 10 minuti sempre sul fuoco. Aggiungere qualche goccia di vaniglia e sarà pronta, farla freddare a temperatura ambiente.
- Per la panna cotta, immergere I fogli di gelatina in una grande quantità d’acqua. Versare in una casseruola la panna, il timo, il latte e lo zucchero portandoli ad ebollizione, mescolando di tanto in tanto.
- Strizzare la gelatina e mescolarla nel liquido bollente.
- Sbattere bene con una frusta per ottenere un composto omogeneo. Eliminare a questo punto il timo.
- Versare quindi 1 cucchiaio di crema ai pistacchi sul fondo di ognuno dei 4 bicchieri predisposti, aggiungere la panna cotta riempendoli per tre quarti.
- Lasciare riposare per 2/3 ore in frigorifero.
- Lavare mondare e frullare i 150 gr di fragole con lo zucchero a velo, il peperoncino ed il succo di mezzo limone. Se il coulis è troppo denso aggiungere qualche goccia d’acqua.
- Dopo le due ore trascorse in frigorifero versare il coulis finendo di riempire il bicchiere.
- A questo punto decorare con qualche fettina di fragola fresca e la granella di pistacchi.